Ambientato nel 1973, un racconto per immagini - accompagnato dalle musiche di David Bowie, Paul McCartney, Nina Simone, The Doors - del cammino infido del primo amore tra Alana e Gary che crescono, corrono e si innamorano nella San Fernando Valley.
La storia oscura e romantica dell’incontro tra Diabolik ed Eva Kant, ambientata nello stato di Clerville negli anni ‘60. A dargli la caccia, e a cercare di fermare i loro diabolici piani, l’ispettore Ginko. Girato tra Milano, Bologna e Trieste.
La storia di un ragazzo nella Napoli degli anni ‘80 che lotta per trovare il suo posto nel mondo; nella sua vita s'intrecciano gioie inattese come l’arrivo di Diego Maradona e una tragedia improvvisa che gli indica la strada per il futuro.
Rahim è in prigione a causa di un debito che non è riuscito a ripagare. Approfittando di un permesso di due giorni, cerca di convincere il suo creditore a ritirare la denuncia per una parte della somma dovuta. Ma le cose non vanno secondo i piani…
Realizzato dai Walt Disney Studios, il film racconta la storia dei Madrigal, una famiglia che vive tra le montagne colombiane, in una casa magica, dentro una città palpitante di vita situata in un luogo suggestivo e straordinario chiamato Encanto.
Un film semi-autobiografico, che racconta la vita di una famiglia della classe operaia e l'infanzia del loro giovane figlio durante i tumulti della fine degli anni '60 nella capitale dell'Ulster. Premio Oscar per la miglior sceneggiatura.
Sul leggendario treno della Transiberiana, negli anni ‘90, due estranei si trovano a condividere lo scompartimento: una taciturna studentessa finlandese e un giovane minatore russo dall'inesauribile sete di vodka. Dal romanzo omonimo di Rosa Liksom.
Due donne, Janis e Ana, condividono la stanza di ospedale nella quale stanno per partorire. Sono entrambe in una gravidanza non attesa. Il fato, nel fare il suo corso, complicherà in maniera clamorosa le loro vite.
Gianni è un businessman in carriera, seduttore seriale. Ma quando incontra Chiara, musicista per lavoro e tennista per passione nonostante l’incidente che l’ha resa paraplegica, inizia a cambiare prospettiva su molte cose.
Durante una vacanza al mare, Leda rimane incuriosita, affascinata e sopraffatta dai ricordi legati alle prime fasi della sua maternità, mentre osserva sulla spiaggia una giovane madre con la figlioletta. Tratto dal romanzo omonimo di Elena Ferrante.
È un film western? Un film comico? Un western comico? Non esattamente: è un film di Bud Spencer e Terence Hill! Diretto nel 1970 da E.B. Clucher (Enzo Barboni), ritorna sul grande schermo, in cinemascope, grazie al restauro della Cineteca di Bologna.
Un thriller psicologico che segue le vicende della studentessa di moda Eloise, misteriosamente catapultata nella Swinging London anni ‘60, dove incontra un'aspirante cantante. Ma il glamour non è ciò che sembra e i sogni iniziano a infrangersi.
Nell’immaginaria città francese Ennui-sur-Blasé ha sede la redazione del “French Dispatch”, supplemento settimanale del quotidiano “Evening Sun” di Liberty, Kansas, le cui colonne si occupano di cronaca e cultura.
Un insegnante del Bhutan si sottrae ai suoi doveri mentre progetta di andare in Australia per diventare un cantante. Come rimprovero, i suoi superiori lo inviano nella scuola più remota del mondo. Candidato agli Oscar come miglior film internazionale
La vacanza egiziana del detective Hercule Poirot, a bordo di un lussuoso piroscafo con un gruppo cosmopolita di viaggiatori, si trasforma nella ricerca di un assassino quando la luna di miele di una coppia perfetta viene tragicamente interrotta.
Dopo quarant’anni di lontananza, Felice torna lì dov’è nato, il rione Sanità, nel ventre di Napoli, per rivedere l’anziana madre. Riscopre così i luoghi, i codici del quartiere e un passato che lo divora. Tratto dall'omonimo romanzo di Ermanno Rea.
Versione originale sottotitolata
Il 1° film parlato di Chaplin è la storia dello scambio di persona tra un barbiere ebreo e uno spietato tiranno, ispirato ad Adolf Hitler: una dichiarazione di guerra a tutte le dittature e uno dei più grandi capolavori pacifisti del cinema mondiale
Il classico dell’animazione realizzato da Miyazaki con lo Studio Ghibli, vincitore del premio Oscar, narra le avventure di Chihiro, una bambina di dieci anni che insieme ai genitori, entra accidentalmente in una città incantata abitata dagli spiriti.
Versione originale sottotitolata
Ambientato nel 1973, un racconto per immagini - accompagnato dalle musiche di David Bowie, Paul McCartney, Nina Simone, The Doors - del cammino infido del primo amore tra Alana e Gary che crescono, corrono e si innamorano nella San Fernando Valley.
Ambientato all’inizio del XX Secolo nello Yorkshire, il secondo capitolo cinematografico riunisce il cast in un grande viaggio nel sud della Francia, per scoprire il mistero della villa ereditata dalla Contessa Madre di Grantham.
Tratto dal celebre musical di Leonard Bernstein, Stephen Sondheim e Arthur Laurents, il nuovo remake racconta la storia di un amore proibito, ispirato a Romeo e Giulietta, sullo sfondo della rivalità tra bande nella New York anni ‘50.
Roma, 1943: nella città occupata dai nazisti, Matilde, Cencio, Fulvio e Mario vivono come fratelli nel circo di Israel. Qualcuno però ha messo gli occhi su di loro, con un piano che potrebbe cambiare i loro destini… e il corso della Storia.
Nessuno ha mai fallito così tanto nel cercare di essere buono come i Troppo Cattivi. Nella nuova commedia d'azione della DreamWorks Animation, una banda criminale di animali sta per tentare la sua truffa più impegnativa: diventare cittadini modello!
Versione Originale Sottotitolata
La vacanza egiziana del detective Hercule Poirot, a bordo di un lussuoso piroscafo con un gruppo cosmopolita di viaggiatori, si trasforma nella ricerca di un assassino quando la luna di miele di una coppia perfetta viene tragicamente interrotta.
Probabilmente i buoni capi di azienda non esistono e “Il capo perfetto” ce lodimostra... Il film si svolge alla fabbrica Blancos, dove tutte le cose devono essere sempre in equilibrio: dopotutto, producono bilance di tutte le forme e dimensioni!
Il Tenente Pete “Maverick” Mitchell, tra i migliori aviatori della Marina, dopo più di trent'anni di servizio come collaudatore di nuovi aerei, è chiamato ad addestrare una squadra speciale di allievi dell'accademia Top Gun per una missione segreta.
Il ritratto a tutto tondo di Ennio Morricone, il musicista più popolare eprolifico del XX secolo, il più amato dal pubblico internazionale, autore di oltre 500 colonne sonore indimenticabili, attraverso una lunga intervista di Tornatore al Maestro.
La vita e la musica di Elvis Presley, viste attraverso il prisma della sua complicata relazione ventennale con l’enigmatico manager, il colonnello Tom Parker; sullo sfondo un panorama culturale in evoluzione e la perdita dell’innocenza in America.
Il film racconta la storia dei Madrigal, una famiglia che vive tra le montagne colombiane, in una casa magica, dentro una città palpitante di vita situata in un luogo straordinario chiamato Encanto. Premio Oscar come miglior film di animazione.
Joaquin Phoenix interpreta Johnny, un giornalista radiofonico molto preso da un progetto di lavoro che lo porta in giro per l'America, da Los Angeles a New York e New Orleans, per intervistare i bambini sul futuro incerto del nostro mondo.
In questo film della Marvel, il Dio del Tuono si trova ad affrontare un viaggio diverso da qualsiasi altro, una ricerca per la pace interiore; ma l’isolamento di Thor è interrotto da un killer galattico conosciuto come Gorr il Macellatore degli Dei…
Nel '61 Kempton Bunton, un tassista, rubò dalla National Gallery il “Ritratto del duca di Wellington” di Francisco Goya, chiedendo un inconsueto riscatto: avrebbe restituito il dipinto se il governo si fosse impegnato di più nella cura degli anziani.
Potere, creatività, ambizione, tradimento, vendetta. Ispirato alla vera sconvolgente storia della famiglia che ha fondato Gucci, la casa di alta moda diventata famosa in tutto il mondo, il film racconta tre generazioni di Gucci attraverso tre decenni
Candidato all’Oscar e vincitore di tre European Film Awards, il film è la ricostruzione dei tragici eventi di Srebrenica del 1995 e racconta una tragedia collettiva attraverso la storia di una donna che tenta l’impossibile per salvare la sua famiglia
Tratto dal manga di Miyazaki, racconta le vicende di una giovane principessa che combatte per sopravvivere in un mondo distrutto da disastri ecologici e dall’avidità dell’uomo, in una magnifica ed emozionante storia di coraggio e di speranza.
Presentato da National Geographic, un film poetico e visivamente stupefacente su una coppia di scienziati, gli intrepidi vulcanologi Krafft, montato interamente con i loro filmati di viaggio alla ricerca di vulcani attivi negli anni '70 e '80
Un carcere ottocentesco, situato in una zona impervia e imprecisata del territorio italiano, è in dismissione. Per problemi burocratici i trasferimenti si bloccano e una dozzina di detenuti rimane, con pochi agenti, in attesa di nuove destinazioni.
Un film semi-autobiografico, che racconta la vita di una famiglia della classe operaia e l'infanzia del loro giovane figlio durante i tumulti della fine degli anni '60 nella capitale dell'Ulster. Premio Oscar per la miglior sceneggiatura.
Bellocchio torna sul caso Moro, sperimentando per la prima volta la serialità, forma narrativa dall’ampio respiro per affrontare la molteplicità dei punti di vista dei personaggi che di quella tragedia furono protagonisti e vittime.