Italia, Slovenia, 2021, 89'
La giovane Agata perde sua figlia alla nascita. Secondo la tradizione cattolica, l’anima della bambina è condannata al Limbo. Agata sente parlare di un luogo in montagna, dove i neonati vengono riportati in vita per un solo respiro, per battezzarli.
Produzione e organizzazione a cura dell’Associazione Casa del Cinema di Trieste.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
casadelcinematrieste.it
Pietro e Alvise sono i due eredi di una famiglia di pescatori della Giudecca, l'isola più popolare di Venezia. Si scontrano nel cuore della trasformazione inarrestabile che sta cambiando la vita e l’identità di Venezia e della sua gente. Produzione e organizzazione a cura di Associazione Casa del Cinema di Trieste.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
casadelcinematrieste.it
Sei aspiranti comici stanchi della mediocrità delle loro vite, al termine di un corso serale di stand-up si preparano per la prima esibizione in un club. Tra il pubblico c'è anche un esaminatore, che sceglierà uno di loro per un programma televisivo.
Produzione e organizzazione a cura dell’Associazione Casa del Cinema di Trieste.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
casadelcinematrieste.it
Incentrato attorno alla storia della Ferriera, il famoso impianto siderurgico di Trieste, chiuso dopo 123 anni e numerosi passaggi di proprietà, il docu-film di Diego Cenetiempo, Francesco De Filippo racconta il passaggio dall’industria pesante alla logistica gestita da sistemi digitali.
Produzione e organizzazione a cura di Associazione Casa del Cinema di Trieste.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
casadelcinematrieste.it
Simone Segre, un affermato chirurgo di origine ebraica, si trova a soccorrere un uomo vittima di un incidente stradale, ma quando scoprirà sul petto di questo un tatuaggio nazista, lo abbandonerà al suo destino.
Produzione e organizzazione a cura dell’Associazione Casa del Cinema di Trieste.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
casadelcinematrieste.it